Per informazioni scrivici a supporto@ingrado.com

Checklist: come scegliere l’installatore giusto per caldaia e pompa di calore

Scegliere il professionista a cui affidare la sostituzione della caldaia o l’installazione di una pompa di calore non è banale. Un installatore improvvisato può compromettere la sicurezza della casa, farti perdere gli incentivi fiscali e lasciarti senza garanzie. In InGrado, partner di Ariston, entrano solo professionisti certificati con almeno dieci anni di esperienza. Questo livello di competenza non è però garantito da tutti i tecnici presenti sul mercato. La checklist seguente ti aiuterà a valutare un installatore prima di affidargli lavori delicati come la sostituzione della caldaia o l’installazione di una pompa di calore.

1. Verifica delle certificazioni e delle abilitazioni

Le certificazioni sono il primo filtro da applicare. Senza queste abilitazioni l’installatore non può operare legalmente e tu rischi di non ottenere la dichiarazione di conformità necessaria per usufruire di detrazioni e garanzie. Ecco le più importanti da verificare:

  • Patentino F‑Gas e registrazione alla Banca Dati – La normativa europea richiede che chi interviene su apparecchiature contenenti gas fluorurati (condizionatori, pompe di calore) sia in possesso del patentino F‑Gas personale e della certificazione aziendale. Il patentino è obbligatorio per attività di installazione e manutenzione di apparecchiature contenenti refrigeranti; l’impresa deve inoltre essere registrata al Registro nazionale F‑Gas e comunicare ogni intervento entro 30 giorni. Chiedi al tecnico di mostrarti il numero di iscrizione e verifica sul portale F‑Gas che sia valido.
  • Lettera C del D.M. 37/2008 – È l’abilitazione rilasciata dalla Camera di Commercio che consente di progettare, installare e certificare impianti termoidraulici. La normativa chiarisce che, pur essendo facoltativa, la lettera C è necessaria per rilasciare la dichiarazione di conformità e svolgere manutenzione straordinaria. Solo un installatore in possesso di questa abilitazione può certificare l’impianto e permetterti di accedere ai bonus fiscali.
  • Lettera E (impianti a gas) – Per le caldaie a gas occorre che l’installatore sia abilitato anche alla lettera E del D.M. 37/2008, relativa agli impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas. Verifica che abbia entrambe le lettere (C e E) e che le certificazioni siano attive.
  • Garanzia e qualità – InGrado offre due anni di garanzia sia sul prodotto sia sull’installazione. Se scegli un installatore esterno, accertati che garantisca il lavoro e che rilasci dichiarazione di conformità, libretto d’impianto e messa in servizio.

2. Richiedi e confronta più preventivi dettagliati

Affidarsi al primo tecnico che risponde al telefono è rischioso. Confrontare più preventivi ti permette di capire se un’offerta è in linea con il mercato e di scoprire eventuali voci non incluse.

  1. Raccogli informazioni precise sulla tua abitazione. Indica la potenza della vecchia caldaia, i metri quadrati da riscaldare, l’isolamento dell’edificio, la presenza di impianti esistenti (radiatori o riscaldamento a pavimento) e l’ubicazione dell’unità esterna per le pompe di calore. Più dati fornisci, più accurato sarà il preventivo.
  2. Richiedi un preventivo “tutto incluso”. InGrado fornisce pacchetti in cui il prezzo comprende smontaggio del vecchio generatore, lavaggio delle tubazioni, vuoto impianto e prova di tenuta, collegamenti elettrici e gas, registrazione al portale F‑Gas, dichiarazione di conformità, libretto e messa in servizio. Usa questo elenco come base per confrontare le offerte: ogni voce mancante potrebbe trasformarsi in un costo extra.
  3. Confronta non solo il prezzo, ma anche il contenuto. Un’offerta più economica potrebbe nascondere la mancanza di certificazioni o di servizi essenziali. Valuta la qualità del prodotto proposto, la marca, la classe energetica e la durata della garanzia. InGrado lavora con prodotti Ariston e mette al primo posto sicurezza e professionalità.
  4. Valuta la trasparenza nell’accesso agli incentivi. L’installatore deve sapere gestire Ecobonus, Conto Termico e Bonus Casa. InGrado supporta i clienti nella raccolta dei documenti necessari per le detrazioni. Se il tecnico non è informato sulle procedure, rischi di perdere gli incentivi.
  5. Chiedi sempre un sopralluogo (meglio se gratuito). Dopo aver accettato il preventivo online, InGrado organizza un sopralluogo per verificare la compatibilità. Se emergono differenze rispetto al preventivo, viene emessa una nuova offerta senza obbligo di acquisto. Assicurati che anche l’installatore esterno effettui un sopralluogo per evitare sorprese.

3. Domande da fare all’installatore

Per valutare la reale competenza del professionista, non esitare a fare domande dirette. Un tecnico serio risponderà senza problemi.

  • Da quanto tempo installa caldaie/pompe di calore? La maturità professionale è fondamentale. La rete di InGrado comprende installatori con esperienza pluriennale.
  • Può mostrarmi il patentino F‑Gas e le abilitazioni alla lettera C/E? Chiedi di vedere i documenti o di fornire il numero di iscrizione. Verifica online che siano validi. Il possesso del patentino F‑Gas e della certificazione aziendale è obbligatorio e i dati degli interventi devono essere registrati nella Banca Dati.
  • Il preventivo include la registrazione al portale F‑Gas e la dichiarazione di conformità? Queste attività fanno parte del lavoro di installazione e non devono essere considerate optional.
  • Fornite assistenza post‑installazione e manutenzione? Un impianto va controllato e pulito periodicamente; chiedi se l’azienda offre piani di manutenzione e interventi d’emergenza.
  • Che tipo di garanzia offrite sul prodotto e sull’installazione? InGrado garantisce due anni su entrambi; i tuoi installatori dovrebbero offrire termini analoghi.
  • In che tempi potete completare il lavoro e come verranno smaltiti i vecchi apparecchi? La chiarezza sul calendario e sui servizi accessori (ad esempio smontaggio e smaltimento) evita incomprensioni.

4. Ulteriori consigli per una scelta sicura

Per una scelta sicura, è fondamentale diffidare di prezzi troppo bassi. Tariffe molto al di sotto della media possono infatti indicare l’assenza di certificazioni o l’utilizzo di materiali scadenti. Bisogna ricordare che l’installazione rappresenta una parte significativa del costo totale (con una manodopera tra i 30 e i 50 €/h e tempi da 4 a 8 ore), perciò un preventivo irrealisticamente basso potrebbe nascondere tagli sui controlli di sicurezza o sul rispetto delle normative.

È consigliabile, inoltre, scegliere momenti meno richiesti per l'intervento. InGrado, ad esempio, suggerisce di programmare l’installazione in autunno o primavera, periodi in cui gli installatori hanno meno carico di lavoro e possono offrire prezzi più competitivi. Altrettanto importante è verificare la reputazione del professionista, cercando recensioni online, chiedendo referenze e affidandosi a piattaforme che selezionano gli installatori. InGrado, ad esempio, si avvale di partner certificati e vanta testimonianze positive di clienti che apprezzano la semplicità e la professionalità del servizio.

Infine, è imperativo non improvvisare l’installazione fai-da-te. Per legge, solo un tecnico certificato può intervenire su apparecchi contenenti gas fluorurati e rilasciare la dichiarazione di conformità. Qualsiasi installazione non certificata comporta sanzioni significative e la perdita della garanzia sul prodotto.

In conclusione, affidare la sostituzione della caldaia o l’installazione di una pompa di calore al tecnico sbagliato può avere conseguenze costose: lavori mal eseguiti, mancato accesso agli incentivi, impianti non a norma e rischi per la sicurezza. Non accontentarti del preventivo più economico; pretendi sempre certificazioni valide, un sopralluogo accurato e un preventivo trasparente. Verifica la presenza del patentino F‑Gas, della lettera C/E del D.M. 37/2008 e dell’iscrizione alla Banca Dati F‑Gas. Solo così potrai essere certo che il tuo nuovo impianto sia installato a regola d’arte, beneficerai delle agevolazioni fiscali e avrai la tranquillità di un sistema sicuro e duraturo.